Last updated on 26 June, 2025
English
Online training, complete and accessible
Certified by 3 international accreditation bodies
Unlimited and lifetime access
You work at your own pace, from your computer, tablet or mobile
Access to a private forum
Interactive quizzes
30-day money-back guarantee
Formazione in Terapia sessuale
Features
Why Choose Naturalistico
Instant access
Get instant lifetime access to all the course content
Certified in United States
Our Certification Protects and Insures Your Practice
285.6K Students
Join a Growing Global Community of Coaches
Try 30 days free
30-day money-back guarantee on all courses
Overview
Course description
Formazione in terapia sessuale
La sessualità è un ambito complesso che tocca molti aspetti della nostra vita. Può essere fonte di piacere, appagamento e intimità, ma anche di difficoltà e domande.
Questo programma è pensato per fornire una comprensione approfondita della sessuologia e della terapia sessuale. Copre un'ampia gamma di argomenti, dalla storia della sessuologia alla nascita dello Slow Sex, oltre a varie spiegazioni e approcci terapeutici.
Esistono programmi ufficiali e governativi sulla sessualità, ma non sono sufficienti a soddisfare il crescente desiderio di un approccio più olistico e consapevole alla vita.
Questa tendenza fa parte di un movimento globale verso uno stile di vita più "consapevole", in cui la sessualità è ora vista come una parte essenziale del benessere e dello sviluppo personale di un individuo.
Qual è la differenza tra sessuologia e terapia sessuale?
La formazione inizia distinguendo tra sessuologia e terapia sessuale. Sebbene siano intimamente legate, queste due discipline sono distinte nei loro obiettivi e approcci.
Da un lato, la sessuologia si riferisce allo studio scientifico della sessualità umana, compresi il comportamento sessuale, le risposte emotive e le interazioni. Dall'altro lato, la terapia sessuale è un ramo della psicoterapia incentrato sulla risoluzione dei problemi sessuali e sul miglioramento della vita sessuale di individui e coppie.
La sessuologia e la terapia sessuale possono essere distinte allo stesso modo della psicologia e della psicoterapia: la prima fa parte del curriculum dello studente di psicologia ed è accompagnata da un diploma universitario statale.
Quest'ultima interviene "terapeuticamente" attraverso vari metodi, senza richiedere una formazione in psicologia clinica, e non è "supervisionata" da una formazione ufficiale riconosciuta.
La nostra formazione vi prepara a diventare operatori di terapia sessuale.
Avvertenze
La terapia sessuale si rivolge a persone che desiderano esplorare e risolvere problemi legati alla sessualità. Fa parte di un approccio olistico alla salute mentale e fisica, che tiene conto della dimensione fisica, relazionale ed emotiva.
La terapia sessuale copre anche le nozioni di identità, autostima, desiderio, cultura, tradizione, vita, morte, orientamento sessuale e così via.
La sessualità è un tema cruciale nella nostra società. Dagli anni '70 è stata considerata un obiettivo di salute pubblica.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che "la salute sessuale è uno stato di benessere fisico, emotivo, mentale e sociale in relazione alla sessualità e non solo l'assenza di malattie, disfunzioni o infermità. La salute sessuale richiede un approccio positivo e rispettoso alla sessualità, nonché l'opportunità di avere esperienze sessuali sicure e piacevoli, libere da coercizione, discriminazione e violenza".
La nostra formazione in terapia sessuale alterna teoria e pratica per un'esplorazione completa e stimolante della sessualità. Dedica inoltre una sezione all'educazione sessuale e ai problemi di salute sessuale nella società e nel mondo.
Inoltre, questo corso affronta l'importante tema della violenza sessuale, con testimonianze di prima mano (incesto, stupro, aggressione), per prepararvi ad affrontare queste situazioni.
Cosa posso aspettarmi dalla formazione in terapia sessuale?
Il corso inizia con un viaggio nella storia della sessualità e della sessuologia, una disciplina che non è così "giovane" come si potrebbe pensare.
Esploriamo i concetti della psicoanalisi in relazione alla sessualità, in particolare l'impatto delle prime esperienze, il ruolo delle fantasie inconsce e le dinamiche del desiderio e della repressione. Questi concetti fondamentali, contributo essenziale di Sigmund Freud, continuano a organizzare la prospettiva sulla sessualità.
Il corso esplora anche le psicoterapie umanistiche, gestaltiche e cognitivo-comportamentali per i disturbi sessuali.
Poiché offre una prospettiva così interessante, ci concentriamo anche sull'approccio unico della terapia della Gestalt ai problemi sessuali. Questa terapia offre strumenti preziosi per lavorare alla risoluzione di vari disturbi sessuali e relazionali: consapevolezza ed esperienza immediata, responsabilità individuale e utilizzo del terapeuta come strumento centrale del processo terapeutico.
Si parla anche di "sessualità positiva", un movimento che mira a vedere la sessualità come una forza positiva nella vita. Si pone l'accento sul piacere, sul consenso e su una sana espressione sessuale. Da questo punto di vista, studiamo i benefici della sessualità per la salute, in particolare le virtù terapeutiche dell'orgasmo. L'orgasmo può svolgere un ruolo significativo nel benessere emotivo e fisico.
Infine, il corso analizza in dettaglio il movimento Slow Sex. Questo approccio rivoluzionario mette in discussione la corsa alla performance e all'orgasmo fine a se stessa e sostiene una sessualità più consapevole e appagante.
Questo corso è rivolto a professionisti della salute, operatori di varie terapie e psicoterapie e a chiunque sia interessato a un approccio olistico alla sessualità.
Il corso è riservato ai maggiori di 18 anni. Con l'iscrizione si dichiara di essere maggiorenni.
Come sfruttare al meglio il programma
Una serie di attività vi permetterà di reinventare e ripensare la sessualità, attraverso la letteratura, i film, le serie, i documentari e vari giochi.
Potrete inoltre beneficiare di una solida base teorica e di esercizi pratici per prepararvi al coaching.
Questo corso si propone di studiare, analizzare e affrontare le difficoltà sessuali e relazionali. Ma ci invita anche a considerare la sessualità per le sue essenziali virtù terapeutiche, in particolare reinventandola e adottando un approccio nel momento "presente", il "qui e ora".
La terapia sessuale si basa sui principi della psicoterapia e offre un sostegno personalizzato in base alle esigenze di ciascun individuo. Come tale, richiede le stesse precauzioni e avvertenze.
In ogni fase del programma, vi incoraggiamo a partecipare attivamente, in modo che questa esperienza di apprendimento sia arricchente e trasformativa per voi stessi, per coloro che vi circondano e per le persone che assistete.
Operare come operatore di terapia sessuale
Sempre più persone sono consapevoli dell'importanza della sessualità nella loro vita e della necessità di godere di una sessualità appagante, sia in coppia che da single. Di conseguenza, i professionisti della terapia sessuale vedono un numero crescente di clienti.
Un operatore di terapia sessuale può lavorare in un ufficio, in un istituto, in un centro multidisciplinare o online. Può anche tenere conferenze e lavorare in aziende o associazioni.
I suoi clienti possono essere solo adulti. Tuttavia, è possibile svolgere corsi di educazione e prevenzione su richiesta delle scuole.
Una seduta dura circa un'ora e costa tra i 60 e i 90 euro, a seconda della città, dell'esperienza professionale e delle competenze associate (life coach, consulente relazionale, love coach, ecc.). Di solito sono necessarie più sessioni.
Le qualità dell'operatore di terapia sessuale sono le seguenti: ascolto attivo, empatia, benevolenza, non giudizio, ma anche vigilanza per poter individuare i clienti che si trovano in una situazione di controllo, o addirittura vittime di violenza fisica e/o psicologica che richiedono un aiuto esterno (forze dell'ordine, follow-up medico e/o psicologico). La capacità di creare un clima di fiducia è essenziale.
Oltre ai dodici moduli accessibili per tutta la vita, l'iscrizione consente di porre domande in un forum privato e di scambiare idee con altri studenti. Al termine del corso, un esame online convaliderà quanto appreso e vi conferirà un certificato di operatore di terapia sessuale.
Course benefits
This course includes
Certified & Accredited Course
Study group access
14h 3min of audio course content.
Guided feedback & reflection
13 modules
Interactive quizzes
12 PDFs
Direct access to instructor
Modules
Course syllabus
In questo primo modulo, ti immergerai nell'affascinante mondo della sessuologia e della terapia sessuale. Scoprirai le principali differenze tra le due discipline e acquisirai una comprensione iniziale della sessualità, familiarizzando con il quadro terapeutico e le precauzioni essenziali da considerare.
Imparerai:
• Introduzione a sessualità, sessuologia e terapia sessuale: definizioni e distinzioni chiave.
• Profilo del terapista sessuale: chi può essere un terapista sessuale e a chi è rivolta questa formazione?
• Il quadro terapeutico: stabilire le basi per una pratica professionale ed etica.
• Codice etico: principi che guideranno il tuo lavoro come terapista.
• Un questionario standard da utilizzare con i tuoi futuri clienti.
In questo secondo modulo, intraprenderete un affascinante viaggio attraverso la storia della sessuologia. Scoprirete come la sessualità è stata percepita nel corso dei secoli, dall'antichità ai giorni nostri, sia nella sua dimensione collettiva che individuale.
I contenuti di questo modulo includono:
Questo terzo modulo si concentra sui fondamenti teorici essenziali prima di iniziare a offrire sedute di terapia sessuale. Qui approfondiremo i ruoli del sessuologo, l'esatta natura della terapia sessuale ed esploreremo alcuni dei concetti chiave della psicoanalisi.
Il Modulo 3 affronta:
• Cosa comporta attualmente la professione di sessuologo.
• La pratica essenzialmente transdisciplinare del sessuologo.
• Le tre funzioni principali del sessuologo: informazione, consulenza e terapia.
• Gli aspetti pratici della terapia sessuale (come il dialogo, la catarsi, ecc.).
• Il rapporto tra medicina basata sulle prove di efficacia e sessuologia.
• Cos'è la psiche?
• Definizione e padronanza dei concetti psicoanalitici essenziali per la tua pratica.
In questo quarto modulo, approfondirai il supporto terapeutico in sessuologia, dalle domande iniziali poste dal cliente alle tecniche e agli strumenti utilizzati dal sessuologo.
In questo modulo, studierai:
• Cosa intendono i sessuologi per "sintomi sessuali" o disfunzioni sessuali.
• La postura e il posizionamento corretti del sessuologo.
• Gli strumenti della psicoanalisi applicati dal sessuologo.
• Le nevrosi in terapia sessuale, affrontando le diverse tipologie: isteria, ossessione e fobia.
Nel quinto modulo, comprenderai che un ruolo fondamentale del sessuologo è quello di informare i propri clienti, soprattutto su argomenti che oggi sono ancora tabù. Affronteremo la pornografia, le malattie sessualmente trasmissibili (MST) e la penetrazione anale. Acquisirai inoltre familiarità con le statistiche sulla violenza sessuale e le leggi che definiscono cosa è legale e cosa non lo è.
Questo modulo include i seguenti punti chiave:
• Educazione sessuale in senso lato.
• L'importanza della prevenzione tra i giovani.
• Le idee di Françoise Dolto sulla sessualità infantile e sui bambini.
• Informazioni generali, leggi e articoli pertinenti nel campo della sessualità.
• Il ruolo della prevenzione e il problema del bullismo, tra gli altri.
• L'educazione sessuale vera e propria: anatomia, MST, metodi contraccettivi, ecc.
• Concetti di genere, orientamento sessuale, sessismo e altro ancora.
In questo sesto modulo, imparerai come adottare un approccio positivo alla sessualità per aiutare i tuoi clienti a superare le loro difficoltà. Scoprirai che ciascuna delle tre attività sessuali – fantasia, masturbazione e rapporto sessuale – è fondamentale per il benessere sessuale.
In questo modulo, studierai:
• La sessualità positiva e tutti i suoi benefici.
• La distinzione tra sessualità personale e sessualità relazionale.
• Le tre principali attività sessuali e la loro importanza.
• Le chiavi per una sessualità positiva, inclusi giochi sessuali, diverse posizioni e molto altro.
In questo settimo modulo, approfondiremo problematiche specifiche che emergono frequentemente durante le consulenze di terapia sessuale. Scoprirete anche i numerosi benefici dell'orgasmo, sia fisici che psicologici.
Questo modulo vi fornirà:
• Un esempio completo di sessualità positiva nella pratica.
• Lo studio dell'ipersessualità, comunemente nota come dipendenza sessuale.
• Il problema dell'asessualità e come offrirle un supporto adeguato.
• L'orgasmo come strumento terapeutico: cos'è nello specifico (ormoni coinvolti, ciclo sessuale, ecc.), il problema dell'"ansia orgasmica" e le sue virtù terapeutiche (come analgesico, antidepressivo e ansiolitico, e i suoi benefici in caso di cancro, stress, disturbi cardiovascolari, tra gli altri).
In questo ottavo modulo, esplorerai in profondità la terapia della Gestalt e comprenderai il suo strumento terapeutico altamente efficace applicato alla sessualità.
Imparerai:
• Un'introduzione alla terapia della Gestalt, dalle sue origini ai suoi fondamenti teorici chiave, come il qui e ora, il ciclo di contatto e la responsabilità individuale.
• I diversi metodi e gli esercizi specifici della terapia della Gestalt che puoi applicare.
• Cos'è la meditazione mindfulness e come può essere efficacemente integrata nella terapia sessuale.
• L'uso pratico della terapia della Gestalt nella terapia sessuale per affrontare diverse problematiche.
• Valutare la salute sessuale dei clienti.
• Il ruolo e l'importanza della sessualità nella vita delle persone.
• La questione dell'"aggressore" nel contesto terapeutico.
Nel nono modulo, approfondirete l'uso della terapia della Gestalt per affrontare problematiche e quesiti sessuali.
Questo modulo include:
Nel decimo modulo, affronterai la spinosa questione della violenza, dell'abuso, dello stupro e di altri traumi sessuali, prendendo in considerazione un approccio della Gestalt. Vedrai come la combinazione di terapia della Gestalt e terapia sessuale consenta un ritorno a relazioni e sessualità appaganti.
Approfondirai:
Nell'undicesimo modulo esplorerai lo Slow Sex, un movimento avviato da Diana Richardson basato sulla lentezza e la consapevolezza durante il rapporto sessuale, che sfida la sessualità convenzionale.
Questo modulo ti invita a scoprire:
Nel dodicesimo e ultimo modulo, esaminerai le principali problematiche sessuali e relazionali dal punto di vista dello Slow Sex. Sono inoltre fornite attività per l'implementazione dello Slow Sex, oltre a risorse utili (libri, video) per aiutarti a proseguire la tua esplorazione della sessualità.
Ecco i dettagli di questo modulo:
Certification
Our certifications are internationally recognized
Our certificates are accredited by IPHM (International Practitioners of Holistic Medicine), CMA (The Complementary Medical Association), and the CPD (Centre of Excellence), which means that they have been assessed and recognized internationally.
Institution Information
Meet your course creator
Naturalistico
Specialization
Courses
Formazione in Naturopatia
Formazione in Arteterapia
Formazione in Ayurveda
Formazione in Psicologia Positiva
Formazione in Coaching
Discipline Olistiche è un sito web dedicato alle discipline olistiche, che offre informazioni, risorse e strumenti per migliorare il benessere fisico, mentale e spirituale. Il sito esplora vari approcci olistici come la meditazione, lo yoga, la medicina alternativa, la naturopatia e altre pratiche orientate al benessere globale. Discipline Olistiche fornisce articoli, guide, corsi e consulenze per aiutare gli utenti a comprendere e applicare queste pratiche nella loro vita quotidiana. L'obiettivo principale del sito è promuovere una vita equilibrata e sana, rispettando la connessione tra corpo, mente e spirito.
Bonuses
Enjoy exclusive bonuses with this course
Carta dello studente
📢 A tutti gli studenti! Scoprite la nostra carta dello studente: una piattaforma che vi aiuta a connettervi, chattare e collaborare con oltre 30.000 studenti in tutto il mondo.
Facili connessioni da studente a studente
Opportunità di networking globale
Chatta e incontra gli altri per migliorare le tue competenze
Ogni acquisto pianta un albero! 🌳
Con ogni ordine, collaboriamo con One Tree Planted per piantare un albero autoctono e rendere il nostro pianeta più verde. 🌱
Migliore qualità dell'aria
Ripristino degli habitat per la fauna selvatica
Sostenere comunità sostenibili
Suite aziendale Holistico CRM
Provate per 30 giorni tutte le funzionalità del pacchetto Premium Holistico Professional+ Tools Bundle.
Accettare pagamenti
Gestire gli appuntamenti
Fate scoprire i vostri servizi
Corsi mensili gratuiti dal vivo
Accedete gratuitamente ai nostri corsi mensili dal vivo per apprendere nuove competenze e svilupparvi ulteriormente.
Sessioni interattive dal vivo
Imparate dagli esperti
Connettetevi con una comunità globale
Benefits
Frequently Asked Questions
Just pick the course you’re interested in and click “Add to cart.” When you’re ready, head to the checkout and complete your payment. You’ll get a confirmation email right away. If you want a printed certificate, you can choose that during checkout too!
That really depends on how many pages you go through per day or week, and of course, on your previous experience. The course is completely online and self-paced, so there are no deadlines. Once you’ve purchased the course, you’ll have lifetime access to all the material. It’s made up of several modules, some are lighter, while others a bit heavier. For most students, completing the entire course takes around 40 hours.
Yes, absolutely. The student forum is available for this purpose, you can post your questions and either a mentor or another student will get back to you, usually within 48 hours (excluding weekends and holidays). And feel free to share your wins too!
Start by checking your inbox and spam folder for your login email, especially if it’s your first time logging in. Make sure you're using the same email address you used when signing up and that you're on the correct website. If needed, click “Forgot Password?” on the login page and follow the steps to reset it. If the email doesn't arrive, double-check your spam folder and try again. Still having trouble? Just reach out to our support team at [email protected], we're happy to help and usually respond within 48 hours (excluding weekends and holidays). We recommend saving your login details when you receive your registration email to avoid any issues later on.
The entire course takes place online and is fully self-paced, so you can study whenever it suits you best. There are no trips, workshops, or live classes required. You’ll get access to course modules as downloadable PDFs, audio files, and in some cases, videos. You study independently in your own time, and if you have any questions, you’re always welcome to ask them in the forum.
You’ll find short quizzes at the end of each module to help you reflect on what you’ve learned, they’re NOT graded and are just for your own understanding. At the end of the course, there’s a final multiple-choice exam that is graded. You’ll need to score at least 80% to pass. Don’t worry, if you do not achieve 80% your first time, you can retake the exam at any time.
There are no prerequisites or minimum educational requirements. All our courses are carefully designed to be accessible to as many people as possible. You can study from a computer, tablet, or smartphone. If your internet connection is unstable, we recommend downloading the PDF modules and audio files so you can access them offline whenever it suits you. Just keep in mind that you’ll need an internet connection to complete the quizzes and take the final exam.
You will receive a printed certificate if you selected that option during registration. Otherwise, you can order it later at any time from your student portal under the "Certificates" section – OR download it for free as a PDF.
The professions for which our courses prepare you are part of the unregulated occupations in most countries. This means there is no official recognition. However, local regulations may vary. We recommend that you inquire with the relevant authorities. Our courses are designed to provide essential foundational knowledge, making them an excellent starting point for anyone looking to enter a new field or expand their expertise. They equip you with practical skills and a deep understanding of the subject matter, enabling you to either begin your career or enhance your existing expertise in a cost-effective way. Our courses are accredited by respected international organisations. That said, the fields we train for aren’t regulated in most countries, so recognition can vary depending on where you live. It’s always a good idea to double-check with local authorities if you're unsure.
We believe that quality education should be accessible to everyone, not just a privilege for a few. From time to time, we offer significant discounts to open the door for more people to learn, grow, and discover new opportunities. It’s part of our mission to make personal and professional development more inclusive, regardless of budget.
Formazione in Terapia sessuale